ABILITAZIONE PROFESSIONALE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ AUTONOMA DI ESTETISTA
L’attività di estetista comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano il cui scopo esclusivo o prevalente è quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti. Tale attività può essere svolta con l’attuazione di tecniche manuali e con l’utilizzo di apparecchi elettromeccanici per uso estetico.
L’Attestato di Specializzazione Estetica, riconosciuto e accreditato dalla Regione Lombardia, che si consegue a fine corso, dopo regolare frequenza e dopo il superamento degli esami finali, conferisce l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di estetista e consente di aprire e gestire un proprio istituto di bellezza.
Il corso di Specializzazione Estetica approfondisce e perfeziona i contenuti già sviluppati durante il biennio, implementando alle competenze già acquisite la formazione imprenditoriale per gestire il proprio centro in totale autonomia, come ad esempio la gestione dei rapporti con banche/fornitori/clienti, l’attività contabile e amministrativa, selezionare e gestire il personale e curare l’aspetto marketing, fondamentale al giorno d’oggi per un’impresa giovane e dinamica.
Nel corso di 300 ore vengono trattate esclusivamente le materie teoriche fatta eccezione per alcune giornate di laboratorio dedicato all’utilizzo di apparecchiature e macchinari estetici.
Programma didattico
- Anatomia, fisiologia e biologia
- Dermatologia
- Chimica
- Cosmetologia
- Igiene, disinfezione e sterilizzazione
- Inglese
- Psicologia, comunicazione ed accoglienza
- Utilizzo apparecchiature per uso estetico e manutenzione delle stesse
- Diritto ed economia
- Sviluppo e approfondimento delle nozioni per il lavoro autonomo
- Gestione imprenditoriale della professione:
- Natura giuridica dell’attività
- Regimi fiscali
- Promozione dell’immagine dell’impresa
- Marketing
- Tecniche di vendita
- Cultura del lavoro
Requisiti
L’alunna al momento dell’iscrizione dovrà presentare i seguenti documenti:
- Attestato di “Qualifica di estetista” conseguito entro il 31.12.2022.
L’attestato sarà soggetto a verifica prima dell’effettiva iscrizione per accertare che sia ammissibile secondo gli standard di regione Lombardia.
- Documento che attesti almeno una delle 2 attività lavorative indicate di seguito:
- Almeno 3 anni di attività lavorativa qualificata full time in qualità di dipendente presso studio medico specializzato o Impresa di Estetica nei 5 anni precedenti l’iscrizione al
corso. - Rapporto di apprendistato (4 anni) più 1 anno di attività lavorativa qualificata in qualità di dipendente full time presso studio medico specializzato o Impresa di Estetica nei due
anni precedenti l’iscrizione al corso.
- Almeno 3 anni di attività lavorativa qualificata full time in qualità di dipendente presso studio medico specializzato o Impresa di Estetica nei 5 anni precedenti l’iscrizione al
Tale attività deve essere accertata mediante l’esibizione dell’Unilav (documento reperibile nella propria area personale del sito INPS, ANPAL o CLIC LAVORO), cedolini o contratti.
Maggiore età al momento dell’iscrizione.
Modalità di frequenza
Durata del corso: 300 ore (lezioni in aula)
In questo corso non è previsto tirocinio.
Le lezioni si svolgono nei fine settimana (sabato, domenica e lunedì) in modo alternato. Richiedi maggiori informazioni per ricevere il calendario con date ed orari di tutte le lezioni.
Inizio corso: Maggio 2023. Fine corso: Ottobre 2023.
Prezzo e modalità di pagamento
Prezzo del corso: € 2.250,00 IVA Inclusa
Di cui:
Quota di iscrizione: € 250,00 IVA Inclusa
Saldo rateizzabile*: € 2.000,00 IVA Inclusa
Nel prezzo sono inclusi: Tassa di iscrizione, Assicurazione e Tasse d’Esame.
*Rateizzazione interna, personalizzabile nell’importo e nel numero di rate. Interesse 0%. Contattaci per scoprire di più!